Il progetto
CIAOCODA è una soluzione non commerciale, gratuita e senza scopo di lucro, progettata per evitare il formarsi di code che facilitano la diffusione del COVID19 e il malcontento.

Educazione
I comportamenti delle persone sono fondamentali per la salute della collettività.

Monitoraggio
Il monitoraggio e il contingentamento degli ingressi è necessario per ridurre i contagi.

Tecnologia
La tecnologia può aiutarci a gestire velocemente ed efficacemente questa necessità.

Come funziona
Il sistema è composto di web-app utente ottimizzata per mobile e app gestione accessi ottimizzata per tablet.
Ma entrambe possono essere usate su ogni dispositivo, con compatibilità estesa anche a device di vecchia generazione.
Obiettivo: Zero Code
Viene stabilito un numero limitato di ingressi per ciascuna fascia oraria. Le persone dovranno presentarsi nella fascia oraria precedentemente prenotata.

Fasce Orarie
Possibilità di stabilire un numero limitato di ingressi per ciascuna fascia oraria.
Digital Divide
Possibilità di prenotazione per chi non è in grado di farlo da solo da parte dell’addetto.

Accesso SMS
Registrazione e accesso avvengono esclusivamente via SMS (come telegram) per rendere la registrazione semplice e immediata per tutti.

Fasce Protette
Identificazione di fasce protette per la popolazione vulnerabile al coronavirus.

Il Chatbot
Elaborato sul modello di triage usato dai medici di famiglia.
È simile a quello elaborato dal CDC negli Stati Uniti.
L'esito è una raccomandazione per l'utente, non ha valore legale e i dati non vengono salvati.
Ha una importanza chiave nell'educazione della cittadinanza.
- Educa le persona
- Riduce l'inbound di richieste informazioni al 118/112
- Aiuta a ridurre le possibilità di contagio

Punti Chiave
CIAOCODA agisce su più fronti per garantire un servizio efficace, utile e accessibile a chiunque.

Funzionalità
Fasce orarie flessibili, gestibili con massima granularità e flessibilità per ciascun servizio/punto vendita. Calcolo accessi per fascia oraria automatico basato su durata media e capienza.

Sicurezza
CIAOCODA è dotato di un efficace protezione abusi. Permette di effettuare le prenotazioni attraverso un codice anonimo che tutela la privacy dei cittadini.

Accesibilità
Le applicazioni sono fruibili da qualsiasi device, sia la versione utente che quella addetto. La sua interfaccia è studiata per favorire le persone meno abituate alla navigazione.
Come aderire
CIAOCODA è gratuita e Open Source, scopri come aderire al progetto.
Fase 1
Le attività che desiderano aderire
devono contattare i promotori
e fornire un file excel
con fasce orarie e capienza.
Fase 2
Attività commerciali e servizi essenziali
che desiderano usarla possono registrare autonomamente le proprie attività (ambulatori, negozi, uffici...).
È gratuita per tutti.